Ovunque vogliate salire,
Dama Ascensori

vi porta in alto...


Consigli

Nel malaugurato caso che uno di voi possa rimanere chiuso in ascensore ecco alcuni consigli su cosa fare e soprattutto su cosa non fare.

 


1° Consiglio: Non allarmarsi.
Non esiste alcun pericolo per chi rimane bloccato in ascensore, contrariamente a quanto si possa credere. Difatti se l'ascensore si ferma, significa che è intervenuto uno dei molti dispositivi di sicurezza.

2° Consiglio: Riprovare a partire.
Molte volte l'ascensore si ferma per colpa di contatti elettrici incerti. Quindi se ci sono le portine richiuderle e premere il pulsante possibilmente di un piano estremo (Piano terra o Ultimo piano), non il piano più vicino, in quanto a secondo del dispositivo elettrico installato per il controllo delle fermate ai piani, la fermata prossima superiore o inferiore può essere già esclusa.
L'ascensore non riparte:
Ci sono dei tentativi da fare, il primo è quello di provare a premere ripetutamente il pulsante di ALT o STOP, difatti esso può essere una delle numerose cause di guasto, in quanto tale pulsante essendo poco usato è soggetto a ossidazione che può causare falsi contatti. Se ci sono le portine manuali provare ad aprirle e chiuderle più volte, nel caso di porte automatiche provare a muoverle nel senso di apertura e provare a premere il pulsante di un piano.
L'ascensore non parte ancora:
Il guasto è più serio. A questo punto premete il pulsante di allarme e aspettate che qualcuno venga in vostro soccorso. Una volta che avete segnalato all'esterno la vostra presenza, chiameranno l'assistenza oppure l'incaricato istruito per la manovra d'emergenza. Adesso non potete fare altro che rilassarvi perché come detto in precedenza non vi può accadere niente e non vi preoccupate per l'aria, nel vano dell'ascensore ve né fin troppa!
N.B. : Molti impianti, in particolare modo quelli idraulici sono dotati di un dispositivo automatico di invio della cabina al piano più vicino o al piano inferiore, nel caso che il blocco sia dovuto ad una interruzione della corrente d'alimentazione.
Tali dispositivi non possono funzionare se qualche circuito elettrico delle sicurezze è intervenuto e fra questi circuiti ci sono anche i contatti delle portine interne, quindi è importante che tutte le porte siano chiuse. Nel caso che l'impianto si sia messo in moto ed abbia raggiunto il piano stabilito, si possono aprire le porte interne automatiche eventualmente facendole scorrere con una forza sufficiente per sganciarle da una apposita molla. Da qualche tempo su diversi impianti viene installato un dispositivo di telesoccorso, esso ha la funzione di trasmettere la vostra segnalazione di allarme direttamente ad una centrale operativa o direttamente al gestore dell'assistenza dell'ascensore, in questo caso troverete un pulsante generalmente contrassegnato con il simbolo del telefono che una volta premuto vi metterà direttamente in contatto con chi vi potrà tranquillizzare e indicarvi quali operazioni dovrete effettuare.

Un ultimo consiglio

qualora l'ascensore manifesti qualche difetto o qualche comportamento anomalo, segnalatelo tempestivamente all'impresa che garantisce il servizio di reperibilità e manutenzione . Ogni indicazione è utile al tecnico per eliminare quei difetti che se trascurati possono causare il fermo dell'impianto. Con questo aiuterete il tecnico anche perché molte anomalie si verificano solo saltuariamente e solo a chi usa comunemente l'ascensore mentre ironia della sorte quasi mai al manutentore.